Ricerca


Contatti


Mondiale Rc Bike 2010 Grenoble

  • Postato da: miky
  • Views: Questo articolo è stato letto 3456 volte

Ciao a tutti,

Che gara ragazzi, un esperienza indimenticabile!

Per Prima cosa i migliori complimenti al mitico Tradii per la strepitosa vittoria nelle Nitrobike.

Questo può essere lo stimolo per produrre la nuova TRD Nitro World Champion Edition!

In secondo luogo un grazie di cuore a Paolo Ognibene per averci fatto da Team Manager, per aver fatto valere le NOSTRE IDEE agli altri paesi e per aver dedicato un sacco di tempo a tutti noi. Io non so come hanno fatto agli altri mondiali ma a questo di ore ne hanno perse parecchie!

Per quanto riguarda il tracciato l'organizzazione si è veramente impegnata al meglio per renderci questa settimana splendida, peccato per la pioggia di Lunedì e Giovedì che ha compromesso un pò l'area camper fatta apposta per l'occasione ma ottima la zona relax ristorante che impegnava per tutto il giorno 4-5 persone gentilissime dello staff che ci hanno fatto mangiare i piu buoni piatti tipici locali.

Ottimo direi anche il fatto che i recuperi in pista li abbiamo fatti solo per le fasi di qualificazione perchè Sabato e Domenica li ha messi a disposizione la pista.

Ancora meglio le ragazze "Ponpon" che si sono persi tutti quelli che non sono venuti e non hanno baciato quelli fuori dalla finale!!:-).

Schezi a parte arriviamo alla descrizione della pista:

Partendo dalla griglia di partenza abbiamo subito una bella curva a 180° non troppo stretta di diametro ma visto il bel rettilineo prima della curva c'era da attaccarsi ai freni invocando San Brembo per la staccata più impegnativa del tracciato che si prolungava fino a metà curva con la moto bella stesa per poi riaprire dolcemente 3/4 di gas per entrare in una esse veloce destra sinistra destra per aprirci tutto in uscita con la moto che sfiorava l'impennata per entrare in un tornantino 180° stretto a destra.

Staccata anche qui fino a centro curva e via giù tutto per il mini rettifilo dei box molto impegnativo per il fatto che bisognava intuire la traiettoria giusta della esse perchè quando si girava il capo ci si era già dentro.

Staccata dentro la esse destra sinistra destra e in ingresso del curvone per poi riaprire dolcemente tutto gas  con le orecchie del pilota che sfiorafano l'asfalto in un curvone leggermente parabolico ma non perfettamente tondo dove bisognava perdere il cordolo a centro curva per andarlo a ritrovare in uscita con la moto a bumbazza, solo chi usciva stretto arrivava alla staccata successiva!

Staccata anche qui abbastanza impegnativa che entrava nella esse più stretta del tracciato destra sinistra destra da fare tutta in rilascio fino all'uscita da centro curva per poi aprire deciso per arrivare alla staccatina del tornantino 180° stretto di ingresso rettilineo che aveva un cordolo traditore all'interno che ti buttava fuori traiettoria solo a sfiorarlo poi giu tutto cattivo per il lunghissimo rettilineo di partenza.

Cosa dire, pista molto veloce che metteva a dura prova trazione e freni della moto, io personalmente ho montato il motore più potente che avevo con me (Speed Passion 6,5), e ho installato il software con il turbo che si azionava a 6000 giri con la massima potenza del turbo, questo per farvi capire quanto fosse veloce anche se a vista non sembrava.

Le gomme andavano dalle 100 alle 10 in base all'orario della giornata, io personalmente andavo con mescola uguale davanti e dietro.

Splendida la cerimonia di apertura dove hanno sfilato tutti i driver dei vari paesi partecipanti, nota di rilievo noi Italiani siamo stati gli unici che hanno cantato tutti insieme l'inno Italiano e avevamo la mascotte più bella di tutti; Edoardo il figlio di Marco Verna che in groppa al suo papi indossava come mantello la bandiera dell'Italia.

Una delle cose più belle di questa esperienza è senza dubbio stata la compagnia, eravamo un bellissimo gruppo tutto unito che si aiutava e consigliava uno con l'altro per tentare di essere tra i primi.

Abbiamo riso e scherzato con il puppa!! fino al punto che per non cadere nel tranello il Baro ha regolato il freno a chi sa chi, che stava partendo per i quarti di finale per non credere a Tramelli che gli diceva che quella non era la moto giusta!Fino a quando ad un certo punto è arrivato il driver tedesco, propietario della moto e guardandolo gli ha fatto capire... "Cazzo Fai"? E il Baro ridendo è finalmente corso da noi sotto ai box che lo aspettavamo per regolare il freno anteriore di Marino!! Che ridere!

Per quanto riguarda la gara il livello a mio parere era altissimo, bastava una derapeta di troppo per uscire dalle finali.

Tra me 4° e Zonzini 1° c' erano solamente 9 secondi in 10 minuti e il quinto mi pressava fino ad un giro dallo stop! E vi garantisco che quando vedi che hai il 5° li che ti pressa e se ti passa vuol dire rischiare di non essere in finale l'adrenalina è a mille!

Anche in finale Tra me 4° e Lopez 1° c'erano solamente 7 secondi!

Però ce l'abbiamo fatta io sono riuscito ad arrivare 5°, il Bose 8° e Marco 6° nella stock!

Di 4 RGEvolution 3 erano in finale!!!

Peccato per non aver potuto lottare con il mio amico Baro che è stato un pò rottamaio nelle batterie perchè ha perso il pignone alla prima e per embolia ha spinto troppo nelle altre rovinando le qualifiche. Anche nella prima semifinale ha accusato problemi all'impianto sterzante uscendo dalle finali. 

P.S la seconda semifinale però è stato bello quando era tutto ok pettinarlo!!!:-)) Una piccola rivincita per il campionato Italiano dove quello che mi ha fatto la riga in mezzo è stato lui...... Per ora!

Per quanto riguarda i cronologici cliccate per il momento quì

Ecco alcune foto dell'Italia al mondiale!!

 

 

L'Italia che sfila durante la cerimonia di apertura, modestamente uno dei gruppi più numerosi non oso pensare quanti saremo a Riccione nel 2012!! Marino preparati!! Figa!

Il Team Italia in posa per le foto di rito.

Il Commissario Tecnico! Scherzi a parte il Bellissimo Edoardo figlio di Verna!

Il Baro in difficolta tenta di carpire i segreti dalle moto dei rivali!

Il Baro ride per la classifica provvisoria del Venerdi convinto di batterci ma Domenica rideva meno!

Il Team RGEvolution più uno che mi auguro farà presto parte del gruppo!

Da Sinistra Giovannini, Boselli + Antonella, Repetati + Francesca + 1, Baroni + Rossella e Serafini Marino.

 

 I Finalisti del Team RGEvolution Giovannini Stok, Repetati e Boselli Superbike.

La RGEvolution Immortalata sui banchi in esposizione.

La mia moto immortalata durante la finale da Stephane Ceccarelli che contattandolo sul suo sito www.alter.book.fr vi può vendere il vostro servizio fotografico del mondiale.

Infine Volevo ringraziare veramente di cuore tutti i ragazzi come il Bose e Marino per aver creduto nel nostro progetto e aver contribuito a sviluppare la EVO 1 e per averci fatto da interpreti! Grazie veramente di cuore.

Al mondiale eravamo presenti in 4 piloti, tre sono finiti in finale:

  • Giovannini 6° classificato Stokbike
  • Repetati 5° classificato Superbike
  • Boselli 8° classificato Superbike

Non potevamo sperare di meglio GRAZIE!!

Saluti Repetati Michele, Giovannini Marco