5° gara campionato Italiano Rc Bike 2010 - Prato
Ciao a tutti, Marco Verna vince anche l'ultima gara di questo campionato Italiano dominando semifinali e finale. Partiamo descrivendo il tracciato che a me piaceva molto. Diciamo abbastanza veloce soprattutto come percorrenza curva, bisognava infatti tentare di avere un assetto per poterci spalancare bene a moto completamente stesa, il curvone in fondo al rettifilo andava raccordato mantenendo le orecchie del pilota a terra con altre due curve sempre a sinistra frenandoci dentro in ingresso e spalancandoci bene a centro curva. In rettilineo le moto più veloci toccavano gli 84 km orari misurati con apposita pistola velox per poi entrare in un curvone parabolico a sinistra in rilascio lasciando scorrere la moto aggrappata ad un filo di grip frenando leggermente per andare a trovare il cordolo della curva sucessiva, per poi apprire quasi tutto dolcemente per raccordarsi all' ingresso di una esse veloce sinistra destra destra con dentro metà gas, giù freno e via a destra con un breve tocco di gas dove appena la moto si inpennava poi ancora giù a sinistra e frenata a moto stesa per poi aprire tutto dolcemente per qualche istante prima di buttare giù la moto a destra per una bella quadra da raccordare con gas e freno, un breve tocco di gas e fuori il ginocchio sinistro per un lungo curvone 180° con gas in progressione fino a tutto aperto appena prima dell' ingresso del rettilineo. La gara invece ha visto una bella competizione tra i primi quattro piloti, le semifinali sono andate via bene con Baroni che lottava con Boselli nella semifinale B e io che lottavo con Verna nella semifinale A. Finalmente sono riuscito a portare a casa una delle due semifinali anche se con al somma tempi in realtà Verna ha avuto la meglio, mentre il Baro ha la meglio sul Bose per un incontro ravvicinato a bumbazza con un pilota steso del Bose che gli comprometterà una semifinale. Meritatamente portata a casa la seconda con un discreto margine però anchè il Bose ottiene il suo posto in finale. Per quanto riguarda le finali ci sarebbe da scrivere per un oretta visto che alla fine ne dovremmo aver fatte 5 anziche 3 per errato cronometraggio, anziche cronometrare con partenza griglia cronometravano con partenza Efra (come nelle batterie ognuno il suo tempo, annullando cosi il vantaggio dello schieramento di partenza che era di circa 13 secondi). Visto che avanzavano grosse nubi che hanno anche fatto scappare qualche goccia e portato abbastanza freddo però e stato deciso di modificarne una a mano assegnando un secondo in più a mano per ogni posizione per risolvere l'errato ordine di arrivo. Fatto sta che a cinque minuti di gara mentre la temperatura era buona e la mia moto andava a cannone e avevo Verna nel mirino la prima manche è stata annullata. Via per la seconda e si riparte ancora inspiegabilmente Efra (chissa perchè abbiamo annullato la prima allora dico io, chissa quale pensavano fosse il problema) e riesco a mantenere la seconda posizione anche se con le temperature che scendevano sempre di più stavolta in difesa con il Bose che mi stava venendo a prendere. Poi qualche goccia decido di montare una 200 dietro e ciao!... presa Paga. Meno male che cè il Bose a tenere alta la bandiera Evolution che si presenta sul secondo gradino del podio pagonando il Baro con la Squadra al completo! Comunque scherzi a parte il podio Superbike della giornata vede 1° Verna, 2° Boselli e 3° Baroni. Mentre come in foto il podio di fine campionato Italiano vede 1° Verna, 2° Baroni e 3° Boselli. La gara Stokbike vede un carichissimo Rolando compione del mondo Nitro in carica che si fa rispettare direi molto bene da un neo Stok Giovannini che le ha provate tutte ma alla fine non cè l'ha fatta. Complimenti ad entrambe comunque velocissimi! Quindi il podio della 5° gara di campionato italiano Stokbike vede 1° L'incontentabile Tradii che vince mondiale nitro e Italiano Stok, 2° Giovannini e 3° Sabanelli. Come in foto il podio di fine campionato Italiano vede 1° Tradii, 2° Giovannini e 3° Ognibene. Per quanto riguarda la Nitrobike il podio della giornata se lo aggiudica il LAZIALE Ciccacci..... Scherzo sempre forza Roma seguito da 2° Nascosti e 3° Meucci. Peccato per Moreno che ha accusato numerosi problemi al via delle finali! Il podio di fine campionato Italiano Nitro vede come in foto 1° Ciccacci, 2° Pasquino e 3° Cavallari. Cronologici della gara: SUPERBIKE
STOKBIKE
NITROBIKE
|
|
©2010 R.Impianti P.IVA:02299960340